Area Clienti Finali

MODULO PER INVIO RECLAMI / RICHIESTE DI INFORMAZIONI

Reclami

Questa sezione è dedicata agli utenti del servizio (Società di vendita e/o clienti finali), perché possano avere tutte le informazioni necessarie relative all’attività di distribuzione.
La soddisfazione del Cliente rappresenta per noi il punto focale del continuo miglioramento organizzativo.

Cliente Finale – Modulo per l’invio di reclamo scritto o di richiesta scritta di informazioni

Il modello presente in questa sezione può essere utilizzato per l’inoltro di reclami o richieste d’informazioni relative alle seguenti prestazioni (elenco indicativo e non esaustivo):

  • Preventivi di lavori
  • Esecuzione di lavori
  • Attivazione/Disattivazione della fornitura
  • Accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas
  • Servizio di pronto intervento
  • Esito verifiche del gruppo di misura
  • Esito verifica della pressione di fornitura
  • Preavviso / Durata sospensioni programmate
  • Rispetto degli appuntamenti concordati
  • Indennizzi automatici (Del.574/13 e s.m.i.)
  • Risposta ai reclami / richiesta di informazioni
  • Bonus Gas

Eventuali reclami o richieste di informazioni relativi alla fatturazione dei consumi o ad altri aspetti contrattuali, devono essere inoltrati alla Società di Vendita con la quale il Cliente Finale ha sottoscritto il contratto di fornitura gas.

Societa di vendita – Dati tecnici

Per “dati tecnici” si intendono le informazioni e/o i dati in possesso del distributore necessari al venditore per inviare al cliente finale la risposta motivata scritta a un reclamo scritto, o a una richiesta scritta di informazioni o a una richiesta scritta di rettifica di fatturazione.

I dati tecnici possono essere richiesti esclusivamente dall’Utente del servizio di distribuzione utilizzando gli appositi moduli M01 (Richiesta dati tecnici acquisibili con lettura del gruppo di misura) e M02 (Richiesta altri dati tecnici).

I dati tecnici sono messi a disposizione dal Distributore nei tempi previsti dalla Delibera ARG/gas n. 574/13.

Modulo per reclami / Richiesta informazioni

Accertamenti sicurezza post contatore

Vedi la sezione successiva per ATTIVAZIONE FORNITURA GAS

RECAPITO PER L’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE DI CUI SOPRA:

RETE DI BUSTO ARSIZIO (Codice identificativo n° 1783)

Via Marco Polo, 12

21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

Tel. 0331-304553 – Fax 0331-320682

RETE DI GALLARATE (codice identificativo n° 1629)

Via Marco Polo, 12

21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

Tel. 0331-304553 – Fax 0331-320682

Assicurazione clienti finali

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas metano o altro tipo gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della deliberazione 678/2016/R/gas dell’ Autorità per l’energia elettrica e il gas.

La copertura assicurativa è valida su tutto il territorio nazionale; da essa sono esclusi:

  1. i clienti finali di gas metano diversi dai clienti domestici o condominiali domestici e dai soggetti che svolgono attività di servizio pubblico, caratterizzati da un consumo annuo superiore a 200.000 metri cubi alle condizioni standard;
  2. i consumatori di gas metano per autotrazione.

Le garanzie prestate riguardano:

  • la responsabilità civile nei confronti di terzi;
  • gli incendi e gli infortuni, che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del gas (a valle del contatore).

L’assicurazione è stipulata dal CIG (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti finali.

Per ulteriori dettagli in merito alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro si può contattare lo Sportello per il consumatore di energia al numero verde 800.166.654 o con le modalità indicate nel sito internet www.autorita.energia.it.

Per informazioni in merito ai sinistri aperti da incidenti gas, relativi al contratto di assicurazione, si può contattare direttamente il Cig – Comitato Italiano Gas:

  • al Numero Verde 800.929.286 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 14,00 alle 16,30
  • al Numero di Fax 02.72001646
  • alla casella di posta elettronica assigas@cig.it
  • sul sito internet www.cig.it alla sezione Assicurazione

Tutti i dettagli sulle norme che regolano l’Assicurazione di cui all’oggetto possono essere visionati sull’Allegato “Polizza assicurazione dei clienti finali del gas”

BONUS SOCIALE GAS

Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano un ISEE inferiore o uguale 8.107,50 euro.

Per i nuclei familiari con almeno 3 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro.

Il bonus sociale è riconosciuto anche ai clienti domestici che utilizzano impianti condominiali alimentati a gas naturale.

In tal caso, non viene corrisposto in bolletta, ma attraverso un bonifico domiciliato che potrà essere ritirato presso gli sportelli di Poste Italiane.

Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.

Per accedere al bonus sociale occorre fare domanda presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte.

I moduli sono reperibili sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente www.arera.it

Per compilare i moduli sono necessarie tutte le informazioni relative al cliente, alla sua residenza, al suo stato di famiglia e alle caratteristiche del contratto di fornitura di gas naturale (facilmente reperibili sulle bollette), nonchè la documentazione relativa all’ISEE.

Il bonus sociale gas, inoltre, è cumulabile con il bonus sociale elettrico.

Ulteriori informazioni.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente www.arera.it o chiamare il numero verde 800.166.654.

Inoltre con la tabella 12 allegata alla deliberazione 641/2013/R/COM l’ARERA ha aggiornato, con riferimento all’anno 2014, i valori dell’ammontare della compensazione per i clienti domestici del gas in stato di disagio (Bonus gas)